...
6 - 12 Aprile 2025

ROMA FILM MUSIC FESTIVAL

Sotto il cielo eterno di Roma, dove storia e arte si intrecciano, prende vita un evento che accende i riflettori sull’essenza del cinema e della musica.

Immagina: ogni nota che si fa racconto, ogni immagine che prende voce. È questo il Roma Film Music Festival, un incontro straordinario tra suono e visione che celebra le colonne sonore più amate e suggestive di sempre.


Preparati a vivere un’esperienza unica, dove la magia della grande musica da film incontra l’atmosfera inconfondibile della Città Eterna.

Un impatto travolgente!

I nostri numeri
Spettatori
+ 0
Eventi unici
0
Affissioni
+ 0
Spot radio su RDS
0

Immagina un evento che unisce persone da oltre dodici Paesi, accomunate dall’amore per la musica e il cinema. Questo è il cuore del Roma Film Music Festival, arricchito dalla collaborazione con i prestigiosi festival di Cracovia FMF e Fimucité di Tenerife.

Il Roma Film Music Festival è gemellato con

Krakow Film Music Festival

Tenerife International Film Music Festival

Ci vediamo dal 6 al 12 aprile 2025

SCOPRI COME DIVENTARE PARTNER DEL FESTIVAL

Con oltre 70.000 partecipanti e più di 120 eventi unici, Roma Film Music Festival offre dei programmi di visibilità internazionale ai propri Partner. 

Scopri i nostri programmi di visibilità e partecipazione riservati alle aziende.

Main event

AVATAR - LIVE IN CONCERT

11 - 12 Aprile
Auditorium Conciliazione - Roma
EXTRA-FESTIVAL
11 - 12 Maggio
Teatro Arcimboldi - Milano

Il film capolavoro di James Cameron sul grande schermo, con l’indimenticabile colonna sonora di James Horner, eseguita dal vivo in perfetto sincrono da 120 elementi tra solisti, coro e orchestra.

50° ANNIVERSARIO

Profondo Rosso

Disponibile in vendita dal 7 Febbaio

Celebra mezzo secolo di uno dei capolavori più iconici del cinema italiano con un’esperienza unica: Profondo Rosso Live. Il thriller senza tempo di Dario Argento sarà proiettato integralmente sul grande schermo, accompagnato dalla celebre colonna sonora eseguita dal vivo dai Goblin di Claudio Simonetti.

Scopri tutti gli eventi

Il Roma Film Music Festival non è solo un evento: è un viaggio. Un percorso tra le emozioni che solo le grandi colonne sonore possono evocare, suonate dal vivo dalle migliori orchestre e arricchite da proiezioni che ti immergono nella storia del cinema.

Masterclass e incontri

con compositori e protagonisti del settore

Proiezioni e concerti dal vivo

che celebrano le colonne sonore più iconiche

Eventi esclusivi

ospitati dal Forum Theatre – il Tempio della Musica

CONCERTI IMMERSIVI

Vivi le colonne sonore in una dimensione multisensoriale nel nuovissimo Forum Theatre, un ambiente dotato di tecnologie all’avanguardia e intriso dell’energia storica dei Forum Studios.

CINECONCERTI

I grandi capolavori tornano sul grande schermo in versione integrale, la magia? Tutte le colonne sonore sono eseguite dal vivo in perfetto sincrono per tutta la durata del film.


Un cineconcerto è molto più di una proiezione: è un viaggio multisensoriale dove suono e immagine si fondono in un’esperienza unica e indimenticabile.

VOLTI NOTI
CI HANNO FATTO VISITA
Carlo Verdone

Regista e attore tra i più amati in Italia, celebre per la sua comicità ironica e la capacità di unire leggerezza e profondità, segnando generazioni di spettatori.

Stefano Fresi

Attore e musicista italiano, noto per interpretazioni brillanti e ironia spontanea, qualità che lo rendono un volto amatissimo del cinema contemporaneo.

Giuseppe Vessicchio

Rinomato direttore d’orchestra e compositore, divenuto icona al Festival di Sanremo. Eleganza e competenza lo rendono un simbolo della musica italiana.

Massimo Privitera

Critico e giornalista musicale specializzato in colonne sonore, diffonde la cultura cinematografica e musicale con analisi approfondite e grande passione

Daniele Marchitelli

Compositore e musicista di rilievo nel panorama audiovisivo. Le sue colonne sonore coniugano sperimentazione e melodia, contribuendo a produzioni di spicco.

Diego Navarro

Direttore d’orchestra e compositore spagnolo, si è imposto nel campo delle colonne sonore. Le sue partiture rafforzano emozioni e potenza visiva dei progetti.

Edda Dell'Orso

Storica voce delle colonne sonore di Ennio Morricone, ha firmato interpretazioni intense e riconoscibili. La sua estensione vocale è unica nella musica da film.

Franco Micalizzi

Compositore italiano di musiche iconiche per il cinema di genere, noto per il suo stile melodico inconfondibile che ha segnato l’immaginario di intere generazioni.

Cecilia Tsan

Violoncellista di fama mondiale, apprezzata per la profonda sensibilità interpretativa. Ha collaborato con illustri compositori, arricchendo celebri colonne sonore.

Main Sponsor
PATROCINIO
MEDIA PARTNER
UNA PRODUZIONE
Lascia i tuoi contatti per ricevere informazioni e aggiornamenti sul Roma Film Music Festival.
Consenso al trattamento dei dati
La tua privacy è fondamentale per noi. Adottiamo un modello conforme al Regolamento UE 2016/679 per proteggere i tuoi dati in relazione al Roma Film Music Festival. Compilando il form, dichiari di aver letto e accettato la nostra privacy policy.

UFFICIO STAMPA

direzione@romafmf.com

CONTATTACI

info@romafmf.com

Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.